Gli abbonamenti mensili si accumulano rapidamente e rappresentano un vero e proprio budget. Se volete risparmiare o sfruttare al meglio un abbonamento, Sharesub potrebbe essere la soluzione che fa per voi.
In questo articolo vi fornisco la mia opinione su Sharesub dopo averlo testato e vi spiego in dettaglio come funziona la piattaforma, quali sono gli abbonamenti disponibili, quanto si può realmente risparmiare e se ne vale la pena rispetto ad altre alternative.

La mia opinione Sharesub in breve
Vantaggi | Svantaggi | I preferiti |
---|---|---|
✔️ La più ampia scelta di abbonamenti condivisi | ❌ Mancanza di abbonamento all’IA | 🔥 Prezzi fissati in modo equo per tutti gli utenti |
✔️ Assistenza francese, reattiva ai problemi | ❌ Nessun sistema di sponsorizzazione | 🔥 Funzioni per la ricerca di abbonamenti affidabili (verifica dell’identità, verifica della fattura, ecc.). |
✔️ Accesso immediato al conto dopo la sottoscrizione | ||
✔️ Chat online con i co-sottoscrittori |
Presentazione di Sharesub
Sharesub è una piattaforma francese di condivisione di abbonamenti creata nel 2022. L’azienda ha sede nella periferia di Parigi, nell’Hauts-de-Seine.
Sharesub è presente anche sul grande schermo, poiché il suo fondatore è recentemente apparso nei telegiornali di TF1 e M6 per delle inchieste sul consumo e sui metodi per alleggerire le bollette degli abbonamenti!
➡️ Il principio di Sharesub è semplice: mettere in contatto gli utenti che desiderano condividere i propri abbonamenti con coloro che vogliono usufruirne a un costo inferiore.
Sharesub conta più di 500.000 utenti, non solo in Francia ma anche in molti altri Paesi, garantendo un maggior numero di offerte disponibili sulla sua piattaforma.
Come funziona la piattaforma Sharesub
A differenza della condivisione del conto tra amici, che può diventare rapidamente complicata da gestire, la piattaforma funge da intermediario sicuro: supervisiona i pagamenti, automatizza la gestione delle sedi e garantisce l’accesso al conto condiviso.

➡️ L’offerta Sharesub si divide in due categorie principali, a seconda che vogliate condividere uno dei vostri abbonamenti, aderire a un abbonamento ufficiale a un prezzo inferiore o entrambi!
Condividere un abbonamento
Se avete già un abbonamento con più posti disponibili, come ad esempio Spotify Family o Netflix Premium Family, potete condividerlo su Sharesub per recuperare parte del vostro costo mensile.
Il funzionamento è semplice:
- Indicate quale abbonamento volete condividere e quanti posti offrite.
- La piattaforma stabilisce automaticamente un prezzo per posto basato sulla tariffa ufficiale. E come proprietario di un account, non pagate alcuna commissione quando condividete il vostro abbonamento su Sharesub!
- Gli altri utenti possono quindi vedere la vostra offerta e il vostro profilo e aderire alla vostra sottoscrizione pagando direttamente tramite Sharesub.

Il punteggio di fiducia è molto importante per apparire nei primi risultati su Sharesub, per migliorarlo è possibile completare le informazioni massime richieste da Sharesub e fornire la prova di acquisto del proprio abbonamento!
A seconda dell’abbonamento condiviso, la condivisione può avvenire tramite un link di invito o i dati di accesso. In tutti i casi, Sharesub pubblica un articolo che illustra le informazioni da condividere per ogni abbonamento, per garantire che la condivisione dell’account avvenga senza problemi! Esempio con Disney+.
Partecipare a un abbonamento
Questa è probabilmente l’opzione più utilizzata, quella che consente di aderire a un abbonamento e pagare meno!
👉 Sharesub funziona sulla base della fiducia per rendere facile la condivisione degli account e garantire che tutto fili liscio.
Esiste un sistema di filtri per trovare le offerte più affidabili, basato sulla verifica dell’identità del proprietario e della prova di acquisto dell ‘abbonamento.

Anche in questo caso, le offerte migliori sono di solito le prime ad essere elencate, quindi naturalmente Sharesub mette in primo piano i profili verificati e affidabili!
Sharesub offre anche un sistema per trovare abbonamenti vicini alla propria posizione. Questo permette di trovare co-sottoscrittori geograficamente vicini, il che può sembrare più sicuro per la condivisione, ma in realtà non cambia nulla 😉
Su Sharesub vedrete che alcune azioni hanno un badge“Accesso immediato“, il che significa che il proprietario del conto ha già fornito l’accesso a Sharesub e che potete accedere al conto direttamente dopo il pagamento, senza dover aspettare un invito!

- +650 abbonamenti disponibili!
- Piattaforma francese con supporto facile da contattare
- Guadagna denaro condividendo un account
- Risparmia unendoti ad abbonamenti più economici
Quali abbonamenti sono disponibili su Sharesub?
Uno dei grandi vantaggi di Sharesub è l’ampia gamma di abbonamenti offerti – ce ne sono oltre 650! La piattaforma copre un’ampia gamma di domini digitali:
- Musica : Deezer, Spotify, YouTube, Tidal, ecc.
- Video : Netflix, Crunchyroll, Disney+, Canal+, ecc.
- Giornali : Le Monde, Le Figaro, L’Équipe, Cafeyn, ecc.
- Videogiochi: Nintendo Switch Online, Xbox Game Pass, PlayStation Plus, Apple, ecc.
- Sicurezza e VPN: Nord VPN, Cyberghost, Avast Antivirus, 1password, ecc.
- Automazione d’ufficio : Microsoft 365, Envato, Dropbox, Ahrefs, ecc.
- Applicazioni : Grammarly, Duolingo, Nextory, ecc.
Analisi dei prezzi e dei risparmi ottenibili con Sharesub
L’attrattiva principale di Sharesub è, ovviamente, il risparmio. Quando si accumulano diversi abbonamenti, cosa molto comune al giorno d’oggi, il conto sale rapidamente a diverse centinaia di euro all’anno.
Diamo un’occhiata ai risparmi che si possono ottenere su Sharesub prendendo alcuni abbonamenti comuni:
Abbonamenti | Prezzo ufficiale annuale | Prezzi tramite Sharesub | Risparmio |
---|---|---|---|
Canal+ | 396€ | 219€ | 177€ (45%) |
Amazon Prime Video | 108€ | 48€ | 60€ (56%) |
Microsoft 365 | 120€ | 38€ | 82€ (68%) |
Ligue 1+ | 180€ | 105€ | 75€ (42%) |
Totale | 804€/anno = 67 €/mese | 410€/anno = 34 €/mese | 394€ (49%) |
👉 Il risultato è molto chiaro: Sharesub vi permette di pagare la metà del prezzo degli abbonamenti nel corso di un anno! Stiamo parlando di circa 400 euro risparmiati su questi 4 abbonamenti, il che è semplicemente enorme.

Posso confermare che Sharesub offre davvero un grande risparmio a parità di qualità dell’abbonamento. Non c’è alcun impegno, quindi è ottimo anche per testare un abbonamento di un mese.
Quali sono le opinioni su Sharesub?
Le recensioni dei clienti sono un buon indicatore per capire se Sharesub è affidabile e cosa ne pensano gli utenti.

In termini di valutazioni, la piattaforma ottiene un ottimo punteggio:
- Trustpilot: 4,3/5 con oltre 2.500 recensioni
- Google: 4,5/5 con oltre 600 recensioni
I punti positivi più comuni :
- Risparmi significativi: alcuni utenti parlano di una riduzione delle bollette degli abbonamenti pari a 2 o addirittura 4 volte.
- Sicurezza dei pagamenti: tutte le transazioni avvengono attraverso la piattaforma, senza scambio diretto di denaro tra gli utenti.
- Facilità d’uso: registrazione semplice e accesso rapido ai conti
Se si guarda un po’ più a fondo, si trovano alcune delle esperienze negative che possono accadere di tanto in tanto, come su qualsiasi piattaforma collaborativa.
Può capitare che il proprietario di un account cambi la password o smetta di rispondere, interrompendo così l’accesso al servizio e perdendo alcuni euro per un mese di abbonamento. Fortunatamente, Sharesub offre procedure di rimborso.
Come proprietario di un account, il punto principale che può disturbare è la modifica delle condizioni di condivisione che può verificarsi, come nel caso di Netflix. In questi casi, Sharesub interviene per dare istruzioni e trovare soluzioni.

La mia opinione su Sharesub è molto positiva. Mi piace il fatto che sia una società francese, il che rende più facile il commercio in caso di problemi.
Ma soprattutto mi piace la facilità d’uso e i prezzi fissi ed equi per tutti. In questo modo si evitano gli eccessi delle piattaforme in cui i prezzi variano in base alla popolarità di un abbonamento: qui non ci sono offerte, tutti pagano lo stesso prezzo.
Come si usa Sharesub?
Sharesub ha un sito web moderno e facile da usare. In realtà, non c’è bisogno di porsi domande, perché tutto è ben congegnato, sia che si voglia aderire a un abbonamento sia che si voglia condividerlo!

1. Potete anche iscrivervi tramite il vostro account Google o Facebook per essere ancora più veloci ed evitare di ricordarvi una nuova password!

2. Completate il vostro profilo in modo da essere aggiornati e pronti a partire. Tutto ciò che dovete fare è convalidare il vostro indirizzo e-mail e aggiungere un metodo di pagamento per poter aderire a un abbonamento, oppure aggiungere i dati di un conto bancario per ricevere i pagamenti se condividete i vostri abbonamenti.

3. Poi lasciatevi guidare dalla home page per trovare l’abbonamento che fa per voi e cercate un buon co-sottoscrittore 😉 (in generale, le azioni migliori sono visualizzate nelle prime posizioni)